.

 

 

  
   

si puo iscriversi online    -clicca qui>
 

Riconosciuto all'AUSER DI RENDE  per l'anno 2024 il Bollino Blu

Il prestigioso Bollino Blu, che attesta la certificazione di qualità sia dei programmi che delle metodologie dei percorsi formativi, è stato riconosciuto alla nostra Università Popolare per ben due volte: il 19 ottobre 2018 e il 9 dicembre 2024 dal Comitato Scientifico insediato a livello nazionale

 
 
IL CIRCOLO AUSER DI RENDE

E’ nato nel 2015 e organizza le attività dell’’Università Popolare della Libera Età partecipando attivamente alla Rete Nazionale Auser Cultura.

Siamo un presidio interculturale aperto a tutte le età: un punto di riferimento nel territorio dove quotidianamente vengono offerte opportunità di stare insieme, di uscire dalla solitudine dell’individualismo, di costruire un modo nuovo di "ben-essere società": inclusivo e solidale per tutte le età.

Siamo cittadini, docenti ed esperti che condividono in modo gratuito tempo, saperi e competenze, per sostenere le persone attraverso l’apprendimento permanente, l’arricchimento culturale e la crescita personale e sociale.                 

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA E CULTURALE 2025

La proposta di quest’anno è molto ricca e articolata e tiene conto delle tante riflessioni scaturite durante le attività e gli incontri avvenuti con i soci. Se ti piace l’idea di imparare ad ogni età, se cerchi nuovi stimoli e risposte, scegli il percorso che fa per te: corsi, seminari e laboratori ti accompagneranno in una conoscenza sempre più consapevole del tempo presente, stimolando curiosità, creatività, partecipazione, desiderio di stare insieme.

Quest’anno focalizzeremo l’attenzione sulla longevità attiva, per comprendere come affrontare i cambiamenti dell’età, facilitare stili di vita sani e come sentirsi sempre protagonisti e utili alla propria comunità partecipando agli incontri tematici e a quelli intergenerazionali.

LA NOSTRA IDEA DI APPRENDIMENTO

E’ quella di continuare ad apprendere perché conoscere la realtà che ci circonda è l'unico modo per affrontarla, migliorarla e viverla con consapevolezza.

Parole chiave: condividere, socializzare, mettere a frutto il nostro potenziale di saperi e di esperienze, riprogettarsi, mettersi in gioco. Un’opportunità per tutti di diventare una comunità dinamica e inclusiva non chiusa in rigidi recinti ma aperta alle relazioni e all'obiettivo di costruire un NOI capace di intrecciare bisogni personali con soluzioni collettive, esercitare la cittadinanza attiva e generare comunità.

IL RAPPORTO CON ALTRI SOGGETTI DEL TERRITORIO PER IL DIRITTO DI CONTARE

Con questo orizzonte continueremo ad attuare la convenzione con la Terza Missione dell’Università della Calabria. Grazie alla disponibilità di molti docenti Unical, l’offerta di seminari è particolarmente significativa e con essi puntiamo a favorire la conoscenza del nostro territorio per individuare strade innovative, non di adattamento ma di cambiamento sociale.

Allo stesso modo, realizzeremo la collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza e con l’Azienda Sanitaria di Cosenza in merito all’educazione sanitaria. Rafforzeremo inoltre le reti con le diverse associazioni con cui ci sentiamo di affrontare la sfida dell’essere generativi nel territorio che abitiamo.

Tutto ciò che realizziamo è frutto del lavoro gratuito del quadro attivo del circolo Auser di Rende ed è anche possibile grazie alle tante persone che si riconoscono in questo percorso e scelgono di frequentare le nostre attività, diventando spesso protagonisti loro stessi di ulteriori attività e servizi per la collettività.

Elena Hoo

Presidente Circolo Auser di Rende

 

 

 

 
 
 
 
 

 

                   

 

 

 

 

    BROCHUREE

    SETTORI di ATTIVITA'

  • SALUTE ELONGEVITA' ATTIVA
  • COLTIVARE CREATTIVITA E BELLEZZA
  • VOCI STORIE SAPERI
  • COLTIVARE CREATIVITÀ E BELLEZZA’
  • ATTIVARE SVILUPPO NEL TERRITORIO
  • SPAZIO SOCIALE
  •  PARLARE UN’ALTRA LINGUA
  • NOI E IL DIGITALE
  • AUN ALTRO SGUARDO
  • CINEFORUM
  • BIBLIOTECA SOCIALE
  • SEMINARI
  • SPORTELLI PER I CITTADINI
  • per visionare clicca qui

Nuova sede 2024

Viale dei giardini Rende

Concessa in comodato

d'uso dal Comune di Rende

--------------

20 aprile 2023

E' stato firmato un protocollo d'intesa tra il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza e l'Università popolare della libera età di Rende. Per favorire l'ascolto dal vivo della musica, quasi a toccare con mano l'esperienza del suono che rigenera la capacità di ascolto trasferibile anche nell'ambito della vita sociale e che riduce la distanza tra chi la musica la fa e chi la recepisce, L'idea di abbinare la musica ad alcune attività dell'Università Popolare sarà una opportunità in più per i soci Auser di avvicinarsi alla musica e vivere esperienze emozionanti.

--------------

--------------

 

siamo lieti di comunicare che l'Auser di Rende ha ottenuto il bollino blu per le attivita svolte nell'anno 2024;

--------------

 

--------------

Unical e Auser, siglato un accordo Firmato un importante protocollo d'intesa tra l'Unical e l'Università popolare della libera età di Rende. Un impegno comune per realizzare insieme attività come seminari, laboratori, workshop e visite guidate presso le proprie strutture.

--------------